Potrei cominciare così: "quand'ero piccolo m'innamoravo di tutto...". Sì, quando ero piccolo mi entusiasmavo subito per qualunque cosa fosse aggregazione, dibattito, ascolto. E anche la politica per un velocissimo momento mi era sembrata questo. il mio umanesimo era semplice ma verace, mi interessava l'uomo, ho sempre voluto capire il perché del suo agire. e c'era questa spinta ad aggregarmi con altra gente, mi è sempre piaciuto stare in mezzo alla gente, mi dava sicurezza, mi divertiva, mi faceva sentire vivo il muoversi insieme per un qualcosa comune. una volta, una volta sola, forse c'eravate anche voi, non ricordo, sono andata a una riunione dei giovani socialisti. potevo avere sedici anni al massimo, ne sono uscito deluso, amareggiato: c'era gente della mia età o poco più grande che già parlava come i politici della televisione, in quel linguaggio che non appartiene alla gioventù, quel linguaggio che usa tante parole per non dire nulla, una cantilena compromissoria, un lessico buracratico e freddo. non volevo questo, pensavo che i giovani – tutti i giovani – dovessero parlarsi in modo diverso, di cose diverse da segretariato giovanile, organi di sezione, bacino dell'elettorato. non mi interessava, l'avevo capito. ma allora con chi è che dovevo stare? sì, ok, noi, i dischi, le sigarette, gli alcolici, le feste, le pomiciate. un'adolescenza serena e divertente, con la giusta dose di essenza maudit. incancellabile, nelle immagini, negli odori, nelle liquidità di alcuni sguardi e delle bocche delle ragazze. indimenticabile, per quello che siamo stati, per dove siamo stati (ricordate? notti semitempestose sui massi del porto, oui lulù c'est moi!), per tutti i pomeriggi al sole. ma poi? la provincia mi ha dato tante cose, ma non un sentimento civile, una coscienza politica. e quel poco che ho sfiorato mi ha fatto schifo. per me restare ai margini, non significa necessariamente mettere le bombe, significa restare coerenti, portare avanti i propri valori nel proprio ambito, giorno per giorno: io mi batto tutti i giorni perché non vengano pubblicate emerite stronzate o cattive scritture, faccio la mia infinitesimale parte, ma la faccio ogni mattina. tutto questo sistema cerco di sfruttarlo strumentalmente alle mie idee, e cerco di sguacciarci dentro il meno possibile, cerco di non cadere nella trappola del consumismo, o nella facile bugia dell'immagine, cerco l'informazione verace per quanto posso, misuro la profondità delle persone secondo i parametri della tolleranza. non ha nessuna importanza per me spostarsi a destra, al centro, a sinistra, io sto solo sempre dalla mia parte e dalla vostra, chiunque voi siate, io sto dalla parte dell'uomo.
giovedì 31 maggio 2007
E chi glielo dice a Gianni
Venerdì 1 giugno alle ore 11 presso l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" si terrà il dibattito L'America Latina nel XXI secolo: opinioni a confronto.
Al dibattito parteciperanno il direttore di Latinoamerica, Gianni Minà ed il direttore di Limes, Lucio Caracciolo.
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Aula Matteo Ripa - Palazzo Giusso - L.go San Giovanni Maggiore, 30
Gianni Minà è senz'altro il più grande giornalista italiano di tutti i tempi ed è senz'altro quello più onesto intellettualmente. Proprio in nome di questa onestà ha sempre sostenuto la libertà dell'informazione e si è battuto per essa. A questo proposito mi piacerebbe sapere da lui, e per questo mi rivolgo a Marco che ha contatti ormai con il mondo dell'editoria international, cosa ne pensa della chiusura della tv di OPPOSIZIONE da parte di Chavez in Venezuela. Non è che Chavez guarda al modello italiano con interesse e stia cercando di imitarlo?!?!?!?!'
Al dibattito parteciperanno il direttore di Latinoamerica, Gianni Minà ed il direttore di Limes, Lucio Caracciolo.
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Aula Matteo Ripa - Palazzo Giusso - L.go San Giovanni Maggiore, 30
Gianni Minà è senz'altro il più grande giornalista italiano di tutti i tempi ed è senz'altro quello più onesto intellettualmente. Proprio in nome di questa onestà ha sempre sostenuto la libertà dell'informazione e si è battuto per essa. A questo proposito mi piacerebbe sapere da lui, e per questo mi rivolgo a Marco che ha contatti ormai con il mondo dell'editoria international, cosa ne pensa della chiusura della tv di OPPOSIZIONE da parte di Chavez in Venezuela. Non è che Chavez guarda al modello italiano con interesse e stia cercando di imitarlo?!?!?!?!'
finalmente...
...ci sei riuscito!
da solo?
ho i miei dubbi ma non importa!
P.S. adesso sei amministratore ed hai libero accesso.
P.P.S.S. nun fa uai!
da solo?
ho i miei dubbi ma non importa!
P.S. adesso sei amministratore ed hai libero accesso.
P.P.S.S. nun fa uai!
Ma chi ce lo ha fatto fare
Il tanto richiesto intervento mi induce a partecipare a questa comunità che affonda le sue radici, ahimè, nel lontan 1989. Sono passati diciotto anni ed ancora continuate con la cultura, l'anticonformismo, la musica alternative, i doors, le droghe psichedeliche e quant'altro ma non vi rendete conto che in questi fottutissimi diciotto anni non c'è stato un solo mese in cui siate tornati di moda. Ammetto che in quel lontano 1989 tutto faceva presagire ad un ritorno alla trasgressione di fine anni '60, Oliver Stone con " I Doors", la fine artistica di Boy George; ma non è andata cosi perchè una corrente contraria ma ben più gramignacea si è annidata nelle case degli italiani: LACOSTANZODEFILIPPI mania che ha cambiato l'Italia. Certo i fili li muoveva un altro piccolo grande uomo DORIAN GRAY, ma questa è un'altra storia. Tornando a noi mi domando e dico: non credete sia giunta l'ora di cambiare trend e focalizzarvi sul fashion magari trattando nel blog questioni ambient?! Cari amici miei se vi dico questo è anche per una questione pratica e di salute: supponiamo che si ritorni alle agitazioni del '68 e alla rivolta per la riaffermazione di una giustizia sociale che francamente oggi vacilla, rimanendo in questo target sareste costretti ad inseguire i carrarmati, a correre contro i cellerini, a prendervela con le istituzione! Ma onestamente ve la sentite o convenite con me che sarebbe preferibile una svolta al centro che permetterebbe di starsene (nel pieno rispetto delle proprie posizioni) dinanzi alla TV ad osservare i disordini con anche viva attenzione! Alla fine giovani amici qui in Italia si fanno tante chiacchiere ma se si tratta di aumentare gli stipendi si vota all'unanimità!!!!!
SPAZIO AUTOCELEBRATIVO
per chi se lo fosse perso, questa è l'ospitata che ho fatto dalla Bignardi alle Invasioni Barbariche...
parte 1: http://youtube.com/watch?v=6bjaB8mI_TE
parte 2: http://youtube.com/watch?v=jn_rGam0jbE
siate clementi nei vostri commenti...
parte 1: http://youtube.com/watch?v=6bjaB8mI_TE
parte 2: http://youtube.com/watch?v=jn_rGam0jbE
siate clementi nei vostri commenti...
dettagli x doc...
Lunedì 4 @ Estragon: In concerto MODEST MOUSE (USA - alternative rock - Epic records - (http://www.modestmouse.com/ ) a presentare l'ultimo "We Were Dead Before The Ship Even Sank", già al numero uno delle classifiche americane con l'aggiunta nella line up di JOHNNY MARR (The Smiths) alla chitarra.
Supporto: A CLASSIC EDUCATION (ITA - intense pop - www.myspace.com/aclassiceducation).
Apertura porte ore 21.30, inizio concerti ore 22 circa. € 18,00
il silenzio di carmine

sono giorni che cerchiamo di vivificare questo blog. con le piccole cose che ci riguardano, che ci piacciono, che possono incuriosirci. e come al solito l'inizio vuole entusiasmo, pazienza e il contributo di tutti. quindi, carmine, perché taci? in quale esercizio di fisica nucleare ti sei perso? sei rimasto incastrato tra una radice quadrata e una potenza? o sei finito dentro le funzioni del tuo telefonino? disocnnettiti dal sito di beppe grillo o di gianni minà e vieni qui, "ricordati degli amici"!! intanto, per tentarti, ti do questi due link a due libri che riguardano de andré:
http://www.internetbookshop.it/code/9788817015035/ZZZ/VOLAMMO-DAVVERO-UN-DIALOGO-ININTERROTTO.html
http://www.internetbookshop.it/code/9788817009522/ZZZ/DEANDREIDE-STORIE-PERSONAGGI-FABRIZIO-DE-ANDRE-IN-QUATTORDICI-RACCONTI-SCRITTORI-ITALIANI.html
questo è ilsito del secondo libro:
http://www.deandreide.it/libri/_minisiti/deandreide/index.html
the rage is back!!!!

comunque ecco un assaggio....
mercoledì 30 maggio 2007
1991: The Year Punk Broke
grande film documentario sul punk anni novanta in USA: sonic youth, nirvana, holes, dinosaur jr ecc.
parte 1: http://www.youtube.com/watch?v=Jc7SFiEh1lo&NR=1
parte 2: http://www.youtube.com/watch?v=A7qN6JvCeNc&mode=related&search=
parte 3: http://www.youtube.com/watch?v=vru82Uf7VtY&mode=related&search=
parte 4: http://www.youtube.com/watch?v=GR5uqM-RaUY&mode=related&search=
parte 5: http://www.youtube.com/watch?v=BuJIuK1LeJY&mode=related&search=
parte 6: http://www.youtube.com/watch?v=tCi0dVuieyA&mode=related&search=
parte 7: http://www.youtube.com/watch?v=39zfQ-bUz3U&mode=related&search=
parte 8: http://www.youtube.com/watch?v=yXKz1nvIzNw&mode=related&search=
parte 9: http://www.youtube.com/watch?v=lX0onvk_lrs&mode=related&search=
parte 10: http://www.youtube.com/watch?v=_JrUjGodVeQ&mode=related&search=
parte 11: http://www.youtube.com/watch?v=ZqYfzg53sOA&mode=related&search=
parte 1: http://www.youtube.com/watch?v=Jc7SFiEh1lo&NR=1
parte 2: http://www.youtube.com/watch?v=A7qN6JvCeNc&mode=related&search=
parte 3: http://www.youtube.com/watch?v=vru82Uf7VtY&mode=related&search=
parte 4: http://www.youtube.com/watch?v=GR5uqM-RaUY&mode=related&search=
parte 5: http://www.youtube.com/watch?v=BuJIuK1LeJY&mode=related&search=
parte 6: http://www.youtube.com/watch?v=tCi0dVuieyA&mode=related&search=
parte 7: http://www.youtube.com/watch?v=39zfQ-bUz3U&mode=related&search=
parte 8: http://www.youtube.com/watch?v=yXKz1nvIzNw&mode=related&search=
parte 9: http://www.youtube.com/watch?v=lX0onvk_lrs&mode=related&search=
parte 10: http://www.youtube.com/watch?v=_JrUjGodVeQ&mode=related&search=
parte 11: http://www.youtube.com/watch?v=ZqYfzg53sOA&mode=related&search=
exit

L'unica soluzione è ricominciare
P.S. è solo mercoledì
P.P.S.S. gianni l'ottimismo e il profumo della vita! Cristo!
martedì 29 maggio 2007
"perchè una società vada bene, si muova nel progresso, nell'esaltazione dei valori della famiglia, delo spirito, del bene, dell'amicizia, perchè prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il suo dovere".
Giovanni Falcone
Giovanni Falcone
concerto
oh jurij il 04.06 vado con il dottore al concerto dei Modest Mouse... ti faremo sapere se il fisico ancora regge (ho i miei dubbi). Comunque l'ultimo disco non riesco ancora ad ascoltralo come dico io, non ho un secondo, ma non importa è un concerto che aspetto da 5 anni.
anyway quando esce in italia il film dei joy? e come va con il libro?
p.s. avevi ragione (ultima telefonata)
http://www.youtube.com/watch?v=8crIHgjG1_I
anyway quando esce in italia il film dei joy? e come va con il libro?
p.s. avevi ragione (ultima telefonata)
http://www.youtube.com/watch?v=8crIHgjG1_I
sta arrivando...
allora,
la notizia è che finalmente è uscito il film sui Joy Division tratto dalla biografia di Ian Curtis scritta dalla moglia Deborah. ovviamente è girato in bianco e nero ed è stato presentato a Cannes. sembra fichissimo, guardatevi il trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=3JHQkoGHcx4
heart&soul, one will burn...
la notizia è che finalmente è uscito il film sui Joy Division tratto dalla biografia di Ian Curtis scritta dalla moglia Deborah. ovviamente è girato in bianco e nero ed è stato presentato a Cannes. sembra fichissimo, guardatevi il trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=3JHQkoGHcx4
heart&soul, one will burn...
Iscriviti a:
Post (Atom)
stazione...un buon punto di partenza

St. Raphael