
http://www.youtube.com/watch?v=-f8DbODGsUM
http://www.youtube.com/watch?v=2Zep7Vxj6OU
http://www.youtube.com/watch?v=H1aBUjbhMVU
vado a vedermi il vizietto....
p.s. x silvio e riccardo: andate tranquilli.

Già cambiando la linea della metro, passando dalla rossa alla viola, ti accorgi che stai entrando in un altro "reparto": qui, soprattutto la domenica, cambia la composizione etnica dei vagoni e, dopo una o due fermate, sbuchi a "little india"... anche qui il commercio e la ristorazione sono imperanti... con la differenza che qui sembra di essere davvero in India! mercatini con spezie, frutta e verdura esotica, negozietti di sari e, quando meno te lo aspetti, separati da non più di 200 metri un
tempietto induista (con tanto di palazzoni sullo sfondo) e una moschea!
2-marco oggi mi ha detto che ad agosto non lo vedremo, a meno che non si vada tutti in pellegrinaggio da lui.
3-carmine parte per un'isola di cui non ricordo il nome il 22 luglio. non è tenerife!
4-penso di scendere per il 24.
5-incontrerò Pj & Banano?
consiglio... x marco. Agosto è un mese fantastico. spaziale se lo passi con gli amici al mare, al bar su una spiaggia, in campeggio o in giro per musei, su isole sperdute o a sudare per capitali europee, ma è altrettanto fantastico se lo passi barricato a casa a fare quello che non riesci mai a portare avanti, leggere, scrivere, ascoltare musica, non parlare con nessuno e pensare, pisciare senza alzare la tavoletta, spararsi porno e bere a canna. qualsiasi cosa tu scelga, ti benedico, ma stai attento......
p.s. in tal caso munisciti di tanta carta e penna.
la vecchia cassettina. come molti di voi sono cresciuto con le cassette da 60 e 90 della TDK, della sony o della maxell. erano perfette. ci voleva una settimana per prepararla. sceglievi i pezzi, li ascoltavi, li ripassavi. di trenta selezionati alla partenza, ne arrivavano 14, 16, che riascoltavi, li mettevi in ordine affinchè avessero un senso, affinchè non sparassi i fiù forti all'inizio per poi ammosciarti in trenta minuti di ballate che significavano qualcosa solo per te. mettevi un paio di pezzi dei "death mama roller" e dei "god ate my homeworks" che avevi beccato su raistereonotte, che conoscevi solo tu e che in fondo piacevano solo a te, un pezzo dei pink, qualcosa di strano da berlino, tre classici e un paio di ultimi arrivi made in uk. avevi la scaletta. ti attrezzavi di vinile e cassette, scartavi la vergine. ora dovevi registrare il tutto. il primo passo era avvolgere il nastro a mano fino al limite tra la parte bianca e la nera affinchè le prime note non venissero tagliate. rec e pause insieme, estraevi il disco dalla copertina tenendolo alle estremità con i palmi delle mani, lo rigiravi per beccare il lato giusto. piazzavi la puntina verso la fine della canzone precedente e lasciavi andare il vinile con l'indice pronto a rilasciare il tasto pause. partiva la registrazione e tu rimanevi li, attento alla musica, ai suoni, attento al disco che saltava, ai fruscii, al volume. il pezzo finiva e pause di nuovo. cinque secondi, massimo sei tra un pezzo e l'altro. e così via per il secondo. la scaletta potevi modificarla, perchè era un work in progress, una evoluzione, la gestazione di un'opera, bella o brutta non importava, era un piatto cucinato con passione e non "la fotografia di una idea burn e il gioco e fatto".
ricordate Leonard Cohen, quel signore ormai avanti con gli anni, che ha scritto alcune delle più belle canzoni del nostro secolo, magari lo ricordate per pezzi tipo "suzanne", "Joan of Arc " o "Seems so long ago, Nancy", che abbiamo conosciuto tramite Fabrizio, o "hallelujah" riportata alla luce da Buckley da Cale e da altri 100 artisti. avete presente? No, non è morto. Tranquilli, ma la sua canzone "Hey, That's No Way To Say Goodbye" è diventata la musica della pubblicità della nuova bmw Xtouringqualcosa. Niente di nuovo, forse lo aveva già fatto e io non me ne ero mai accorto, forse aveva sempre voluto farlo ma la sua musica non proprio allegra era stata sempre scartata dai pubblicitari, non lo so, ma stavolta ci sono rimasto male, da quel buddista di Leonard non me lo aspettavo. Prima di lui lo aveva fatto Dylan e tanti altri che come loro mi avevano riempito la zucca di cazzate del tipo "give peace a chance" "giustizia per tutti" "il mondo può cambiare". Il mondo cambia strada e la direzione è sbagliata. Forse le infermiere costano caro! datemi una spiegazione, vi prego! scusate lo sfogo ma ci sono rimasto veramente male!!!
"Chi pe sti mari và sti pisci piglia"