lunedì 13 ottobre 2008

Leggi ad personam tocca a Carnevale




Una norma abolisce il limite dei 75: e così il giudice "ammazzasentenze"potrà restare in servizio fino a 83 anni. Tornando in corsa per il vertice della Cassazione.




E adesso c'è un record anche per le leggi ad personam. Anzi: doppio record. Stessa persona come beneficiario e stesso governo. Sempre Berlusconi, of course. E con un "graziato" di tutto rispetto, Corrado Carnevale, la toga che fu nota come "l'ammazzasentenze", per via dei processi di mafia che annullava dalla Suprema corte per vizi formali. Che osò perfino dare del "cretino" a Giovanni Falcone, perché "certi morti io non li rispetto". Ma Carnevale è nel cuore della destra. Gli fecero una leggina ad hoc nel 2003, per ripescarlo dalla pensione dov'era finito quale imputato in un processo per mafia, gliene rifanno una per consentirgli di concorrere all'unico incarico che desidera, il posto di primo presidente della Cassazione. Ci arriverà alla veneranda età di 80 anni, ci potrà restare fino ai suoi 83, anche se i colleghi vanno in pensione a 75. Appena ieri, a Taormina, davanti ai giovani avvocati, il Guardasigilli Alfano ha vantato i meriti del Csm perché "svecchia" i capi degli uffici. Ma per Carnevale, l'unico che si è vantato d'essere l'ispiratore della prima norma a suo favore, ben venga un'eccezione.........
Al Senato abbiamo Cuffaro che accusò Falcone di essere servo della mafia, alla cassazione è candidato Carnevale, ma allora per trovare un posto degno in società basta smerdare i martiri della libertà! Io ho l'impressione che la loggia P2 sia più forte che mai e quel piano criminoso di occupazione democratica dello stato si stia finalmente attuando! Se vi avanza una tessera tenetemi presente, ora che anche l'altra figlia di Berlusconi ha partorito non ci sono più speranze di uscire da questo stato di disoccupazione.


(fonte repubblica.it)

Nessun commento:

stazione...un buon punto di partenza

stazione...un buon punto di partenza
St. Raphael